Alla FSB 2025 di Colonia, WM technics presenterà nel padiglione 9, stand E028, IceSense, un’innovazione che rivoluziona la manutenzione delle superfici ghiacciate. Con IceSense, la lavorazione del ghiaccio diventa per la prima volta completamente guidata dai dati – per una qualità del ghiaccio perfetta, massima efficienza energetica e riduzione dei costi operativi a lungo termine.
Bolzano/Colonia – L’innovazione è profondamente radicata nel DNA aziendale di WM technics. Con precisione impeccabile gli esperti italiani lanciano sul mercato nuove tecnologie che rivoluzionano il mondo della manutenzione del ghiaccio. Anche questa volta a Bolzano hanno superato le proprie aspettative, regalando ai gestori di piste di ghiaccio e agli Ice Master di tutto il mondo IceSense, una tecnologia che unisce efficienza e sostenibilità.
Il cuore di IceSense è un sensore di temperatura ad alta precisione che raccoglie dati in tempo reale durante ogni lavorazione del ghiaccio. Questi vengono automaticamente collegati a coordinate IPS e visualizzati nell’app WM Connect come mappa termica. I gestori ottengono così una panoramica dettagliata dell’intera superficie ghiacciata, possono identificare precocemente i punti critici e analizzare gli sviluppi termici a lungo termine.

I vantaggi per i gestori delle piste di ghiaccio sono evidenti: basta incertezze sulle temperature del ghiaccio, niente più sprechi inutili di energia e acqua, niente più lamentele da parte degli atleti per superfici ghiacciate irregolari.
Grazie a IceSense, le risorse possono essere impiegate in modo mirato dove sono realmente necessarie. Il risultato: significativo risparmio energetico, costi operativi ridotti e una qualità del ghiaccio che può essere adattata con precisione alle esigenze di diversi sport – dal pattinaggio artistico all’hockey su ghiaccio fino al pattinaggio pubblico.
Inoltre, IceSense crea le basi per una gestione energetica sostenibile. Attraverso la raccolta continua di dati diventa possibile ottimizzare l’uso dell’energia a lungo termine, prolungare la vita degli impianti e ridurre significativamente l’impronta ecologica degli impianti sportivi su ghiaccio. In questo modo ne beneficiano non solo i gestori, ma anche comuni e associazioni che desiderano offrire ai loro visitatori il massimo della qualità assumendosi al contempo la responsabilità verso l’ambiente e il budget.
“Con IceSense portiamo la manutenzione del ghiaccio a un livello completamente nuovo”, spiega Mirko Sparber, Direttore Commerciale di WM technics. “Stabiliamo così un’altra pietra miliare nel collegamento tra tecnologia, sostenibilità e sport – e dimostriamo come i dati possano essere la chiave per un ghiaccio perfetto.”
Con IceSense, WM technics sottolinea la propria ambizione di plasmare attivamente il futuro della manutenzione del ghiaccio. I visitatori della FSB 2025 potranno convincersi personalmente delle possibilità offerte dalla nuova tecnologia nel padiglione 9, stand E028.
